san nicola 5.jpgsan nicola 6.jpgsannicola.jpg

Come si suddivide la legna: 

 Legna dolce e legna dura in base al peso in kg. La legna dolce si accende facilmente ma si consuma in fretta e sviluppa una fiamma lunga. La legna forte è più compatta, si accende con una fiamma lenta e corta, brucia più a lungo ed è quella consigliata per il riscaldamento domestico. La legna presenta caratteristiche diverse a seconda della pianta da cui è ricavata.

 

 TIPI DI LEGNA:

 

 

BETULLA: della famiglia delle Betullacee, ha la corteccia biancastra o rossastra ed è molto adatto a mantenere la fiamma del focolare.

 

 

 

CASTAGNO: è una pianta molto diffusa, appartiene alla famiglia delle Fagacee; il suo legno è compatto, non molto pesante, con l'inconveniente di bruciare con abbondante fumo.

 

 

 

CILIEGIOè un albero la cui altezza può raggiunge i 20 metri circa ed è un ottimo combustibile.

 

 

 

 

FAGGIO: è abbastanza diffuso in europa; tipo di legna a bruciatura lenta.

 

 

 

 

LARICE: dalla famiglia delle Pinacee, è un albero ad alto fusto con corteccia grigiastra e profondamente solcata; tende a fare fumo e a sporcare la canna fumaria.

 

 

 

NOCE: appartiene alla famiglia delle iuglandacee; il tronco e la chioma possono raggiungere i 30 metri.

 

 

 

 

PINOil legno del pino è un discreto combustibile, sviluppando una fiamma scintillante che riscalda rapidamente.

 

 

 

 

PIOPPOne esistono di due tipi, il pioppo bianco ed il pioppo nero in considerazione delle caratteristiche della loro corteccia.

 

 

 

 

OLMOè un albero la cui altezza può raggiungere i 35 metri; il suo legno brucia molto lentamente.

 

 

 

 

 

ULIVOoriginario della Palestina, ha la corteccia di colore chiaro che si scurisce col tempo. E' un ottimo legno combustibile; brucia anche quando è verde perchè contiene olio.

 

 

 

 

QUERCIA: appartiene alla famiglia delle Fagacee e ne esistono varie tipologie; le più comuni sono il rovere, il cerro, il leccio, le farnie.

 

 

 

 

 

Copyright@2012 tutti i diritti sono riservati. Azienda ANDREOTTOLA Rights Reserved.
PARTITA IVA 02191070644